top of page

Al fine di ottenere maggiori informazioni in merito al trattamento dei dati o per esercitare i diritti di cui sopra sarà possibile rivolgersi con:

  • raccomandata a.r. all’indirizzo postale della sede, ovvero via Macchi Mauro, 4  Milano.

La ditta Simona ARCIDIACO avrà cura di modificare o semplicemente aggiornare in tutto o in parte, la presente informativa sul trattamento dei dati anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che regolano questa materia e proteggono i diritti dei clienti.

L’elenco dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.

Milano, 16/11/23

Modifiche e aggiornamenti alla presente normativa

Informativa privacy per newsletter

Gentile cliente,

 

la presente informativa è resa nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (c.d.GDPR) e del d.lgs. 196/2003 (c.d.Codice della Privacy)cosi’ come novellato dal d.lgs. n.101 del 2018 con riferimento al trattamento dei dati personali dei clienti.

La ditta individuale Simona ARCIDIACO tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Ai sensi dell’art.13 del d.lgs. n.196 del 2003 e dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679 desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e di seguito Le forniamo le informazioni richieste dalla legge:

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la ditta Simona Arcidiaco con sede in Milano (MI) alla via Macchi Mauro,4  CF. RCDSMN94L62H224Z p.iva 11171160960 nella persona del suo titolare.

I dati di identificazione e di contatto comportano consenso al loro utilizzo al fine di dare corso all’invio della newsletter.

I dati (quali ad esempio l’indirizzo del mittente nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nella form di iscrizione) inviati per scelta dell’utente e volontariamente, verranno utilizzati per l’invio della newsletter come da richiesta dell’utente, anche mediante segmentazione per tipologia prescelta, così che l’utente interessato possa ricevere informazioni in modo per lui mirato e pertinente.

Il Titolare potrà trattare i dati personali, identificativi, in particolare dati anagrafici e di contatto quali: nome, cognome, residenza, codice fiscale, luogo e data di nascita, indirizzo fisico e di posta elettronica, numero di telefono fisso e/o mobile; indirizzi IP e dati dei cookie.

CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI

Non è richiesto all’interessato di fornire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”.

 

Nel caso in cui la prestazione richiesta imponesse il trattamento di tali dati, potranno essere trattati dal Titolare solo previo libero ed esplicito consenso del cliente, manifestato in forma scritta.

I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le seguenti finalità:

  1. invio comunicazioni per attività di marketing e promozionali di servizi del Titolare, e di prodotti e comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario;

  2. invio di articoli.

Tutto tramite mezzi automatizzati di posta elettronica (email e messaggi).

Base giuridica che legittima il trattamento è il suo consenso che Lei è libero di dare o meno e che può, comunque, revocare in qualsiasi momento.

Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui sopra richiede il Suo consenso espresso(art.7 GDPR). Lei avrà sempre il diritto di opporsi in maniera agevole e gratuitamente. 

Dati oggetto del trattamento e finalità del trattamento

I dati personali forniti saranno trattati anche dal personale dipendente e dai collaboratori appositamente autorizzati al trattamento, per l’espletamento delle suddette finalità.

In ogni caso, nessun dato personale sarà mai diffuso senza esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento.

Trattamento dei dati personali

Il conferimento dei dati per le finalità indicate è facoltativo. Può quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti.

 

L’eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità per il titolare di dar corso alle richieste di invio della newsletter.

Conferimento dei dati

I dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea. Nell’ipotesi eccezionale in cui ciò possa avvenire, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle condizioni previste dal GDPR.

Trasferimento dei dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali sarà svolto sia in forma manuale (con raccolta cartacea) che elettronica, ad opera di soggetti appositamente incaricati ed in ottemperanza a quanto previsto dal GDPR.

Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati personali dell’interessato e impone ai terzi fornitori, ai responsabili ed agli incaricati misure di sicurezza.

 

Sono adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati e contenere i rischi di usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Qualora Lei abbia un’età inferiore ai 16 anni sarà necessario raccogliere l’autorizzazione da parte del titolare della responsabilità genitoriale nei suoi confronti.

Modalità di trattamento

Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione, i dati personali sono conservati fino alla richiesta dell’interessato di eventuale opposizione all’invio e alla volontà di questi di rinunciare alla ricezione della newsletter.

 

In generale, saranno conservati per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per i quali sono trattati e in particolare non oltre 2 anni dall’acquisizione degli stessi, salvo revoca del consenso prestato.

Periodo di conservazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi di legge alle seguenti categorie di soggetti:

  • consulenti e società di consulenza a cui tale comunicazione va fatta per adempiere o esigere l’adempimento di specifici obblighi;

  • società software; 

  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico; 

  • enti pubblici o privati anche a seguito di ispezioni o verifiche (es.ASL, polizia tributaria…);

  • soggetti per cui il Titolare si avvale per la gestione del sito e del marketing;

  • soggetti per cui il Titolare si avvale per l’espletamento dei servizi offerti.

Comunicazione dei dati

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso-art.15 GDPR-: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali (compresa una copia degli stessi) e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:

    • finalità del trattamento,

    • categorie di dati personali trattati,

    • destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati,

    • periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati,

    • diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento),

    • diritto di proporre un reclamo,

    • diritto di ricevere informazione sull’origine dei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato,

    • l’esistenza di un processo automatizzato, compresa la profilazione.

  • diritto di rettifica- art.16 GDPR-: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

  • diritto alla cancellazione (dirittoall’oblio)-art.17GDPR-: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:

    • i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati,

    • Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento,

    • Lei si è opposto consuccesso al trattamento dei dati personali,

    • I dati sono stati trattati illecitamente,

    • I dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.

Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • Diritto di limitazione di trattamento-art.18 GDPR-: diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando:

    • L’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;

    • Il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;

    • Benchè il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesadi un diritto in sede giudiziaria;

    • L’interessato si è opposto al trattamento come oltre indicato, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenzadei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

  • Diritto alla portabilità dei dati- art.20 GDPR-: diritto di ricevere in un formato strutturato di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli ad un altro Titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;

  • Diritto di opposizione- art.21 GDPR-: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

  • Revocare il consenso precedentemente prestato;

  • Proporre reclamo ad un’autorità di controllo.

Diritti dell'interessato

Dati di contatto

bottom of page